Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

proposizione temporale

См. также в других словарях:

  • temporale (1) — {{hw}}{{temporale (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che ha durata limitata nel tempo | Caduco, mondano: beni temporali. 2 (ling.) Di tempo: avverbio temporale | Proposizione –t, subordinata indicante contemporaneità, anteriorità o posteriorità di un azione… …   Enciclopedia di italiano

  • proposizione — pro·po·si·zió·ne s.f. 1. AD enunciato verbale di un concetto, frase 2. TS ling., gramm. struttura sintattica, cui si riconducono concreti enunciati o, comunque, prevista come possibile e accettabile in un sistema linguistico, costituita da un… …   Dizionario italiano

  • temporale — 1tem·po·rà·le s.m. AU 1. improvvisa perturbazione atmosferica, a volte molto violenta, accompagnata da lampi, tuoni e scrosci di pioggia, frequente spec. in estate: è scoppiato un temporale; s avvicina, infuria il temporale, il temporale ha… …   Dizionario italiano

  • proposizione — (предложение | proposition | Satz | clause, sentense | proposizione) Высказывание, которое состоит в основном из сказуемого (см. сказуемое), как правило глагольного, но иногда и именного (Quant à se qu il a dit, sornettes! «Что касается того, что …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • — 1sì avv., s.m.inv., agg.inv. FO I. avv. I 1. spec. in risposta a una domanda, affermazione olofrastica equivalente a una proposizione affermativa: «Hai sonno?» «Sì», «Hai studiato la lezione?» «Sì» | ripetuto con valore enfatico: sì sì, ho… …   Dizionario italiano

  • poi — pòi avv. FO 1. dopo, in seguito: di questo parleremo poi, poi hanno cambiato programma, ci penseremo poi | in correlazione e contrapposto a prima: prima le telefono, poi esco, prima avevo freddo, poi sonno; colloq., con uso pleon., in… …   Dizionario italiano

  • sempreche — (più com. sempre che) cong. [grafia unita di sempre che ]. 1. [a condizione che, per introdurre una proposizione condizionale con verbo al congiuntivo: verremo, s. sia possibile ; è un fatto grave, s. la notizia sia vera ] ▶◀ ammesso che, a patto …   Enciclopedia Italiana

  • dopo — dó·po, dò·po avv., prep., cong., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., più tardi, poi, in seguito: ci sentiamo dopo, è partito poco tempo dopo, si rividero solo vent anni dopo | con valore pleonastico: poi dopo ne parliamo Sinonimi: in seguito, poi,… …   Dizionario italiano

  • quando — quàn·do cong., avv., s.m. FO I. cong. I 1. con valore temporale, seguito da verbo all indicativo, nel tempo, nell epoca, nel momento in cui: quando avrò finito di cenare, uscirò, quando studio uso gli occhiali; anche preceduto da preposizione: da …   Dizionario italiano

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»